Modellismo a Tropea
Anche quest’anno,
nella stupenda cittadina calabrese, si è svolta la Mostra/Fiera di Modellismo
Ferroviario; giunta alla terza edizione e foriera d’innumerevoli novità nel
panorama fermodellistico nazionale ed europeo…
Per noi fermodellisti di lungo corso, ma anche per i
neofiti, abituati ai canonici appuntamenti con le grandi fiere di modellismo
che si tengono al nord Italia, mi riferisco a quello settembrino di Novegro e a
quello di Verona, che solitamente si tiene a marzo, è risultata del tutto
inaspettata la notizia di una Mostra/Fiera di modellismo ferroviario che si
svolgesse nella cittadina calabrese di Tropea, perlopiù nota come capoluogo
turistico per l'intera provincia di Vibo Valentia e per tutto il meridione
d’Italia, contraddistinta dal particolare colore e dalla limpidezza delle acque
del Mar Tirreno e da un centro storico ricco di bellezze architettoniche
risalenti all’epoca saracena …
Panoramica dell'impianto modulare del Gruppo FREMO - Calabria |
Artefice di questo appuntamento modellistico prettamente ferroviario è stato il Gruppo
Fermodellistico Tropeano, nato nel 2008 su iniziativa di alcuni appassionati di
modellismo ferroviario di Tropea, riunitisi per portare avanti questa passione
e condividere le rispettive esperienze e competenze.
Preziosa ed insostituibile è stata la collaborazione del gruppo FREMO-
Calabria, tra i più attivi e prolifici nel panorama europeo, con decine di
moduli realizzati… Quest’anno si è svolta la terza edizione di questa mostra,
nei giorni 15/16 e 17 aprile, la prima a carattere nazionale ed europeo, avendo
ospitato alcuni espositori giunti dalla Germania e dall’Austria. L’evento è
stato ospitato nella centralissima Biblioteca Comunale intitolata a Lorenzo Albino, un noto artista
locale; in questi locali è stato possibile ospitare gli stands delle numerose
aziende produttrici di modelli ferroviari che hanno voluto partecipare con le
proprie novità, tra cui Top Train, Gieffeci con i marchi Roco, Comofer e
Fleischmann, Hornby/Rivarossi, OsKar, ViTrains e Big Models; erano inoltre
presenti diverse testate giornalistiche specializzate tra cui appunto “Mondo
Ferroviario Viaggi” e “ Mondo Ferroviario Plastici” con un proprio stand
e
l’Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio, anch’essa con un proprio spazio
espositivo in cui è stata illustrata la storia e l’attività del Reggimento
Genio Ferrovieri e una ricca collezione di “militaria
ferroviaria” e di divise storiche ed attuali…
Militaria Regg. Genio Ferrovieri |
Il cavallo di battaglia di
questa Mostra/Fiera è stata l’esposizione di numerosi moduli FREMO riuniti in
un enorme plastico modulare che ha raggiunto la ragguardevole estensione di
oltre 50 metri lineari; Alcuni di essi erano già presenti alla scorsa Fiera di
Modellismo di Verona, tra cui il modulo del “Casello
Diroccato” e quello della “Stazione di Rende” ,
Casello Diroccato |
Stazione di Rende |
riproduzione fedele e dettagliata della stazione posta sulla vecchia linea Paola – Cosenza, compreso il tratto iniziale a cremagliera su cui ha fatto bella mostra di se la 981 TOP TRAIN.
L’Esposizione è stata completata da numerose elaborazioni di modelli ferroviari, tra cui le ALn668 serie 1000/1900, su elaborazione dei modelli Lima “Collection”,
le ALn DAP ( vedi M.F. 285 02/2011) e il grande diorama del “Ponte della Grazia”, realizzato appositamente per questa manifestazione;
è stata inoltre allestita una mostra fotografica sulla linea ferroviaria Eccellente – Rosarno via Tropea ( vedi M.F. 266 05/2009 )…
Grande assente è stato il Plastico/Diorama “Stazione di Tropea” , a causa di un problema logistico per il quale si è preferito dare la precedenza alle numerose richieste di stands da parte degli espositori; vi basti pensare che il solo stand allestito dal Sig. Robert Bauer ha richiesto un’area di 15 mq !!! Il merito per la riuscita di questa edizione e per il largo consenso ricevuto in seguito alle precedenti mostre, per la copiosa affluenza di pubblico, proveniente da ogni parte d’Italia e oltrealpe e per l’importanza e rilevanza dimostrata dalla stampa locale e nazionale nonché dalla stampa specializzata di settore va, oltre che ai componenti del Gruppo Fermodellistico Tropeano e al Gruppo FREMO-Calabria,
anche all’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia e all’Amministrazione Municipale di Tropea che, credendo fermamente nel valore ancor più culturale che d’immagine di questa iniziativa, ha destinato permanentemente alcuni locali della biblioteca comunale ad uso come sede stabile per il G.F.T. , in previsione della creazione di un futuro museo sui trasporti ferroviari in Calabria ed in particolare dedicato alla linea Eccellente – Rosarno via Tropea …
Per maggiori informazioni inerenti questo evento è possibile consultare la rivista
Mondo Ferroviario Viaggi n° 289 06/2011
![]() |
Mondo Ferroviario Viaggi n°289 06/2011 Clicca qui |
TROPEA 2011 - Terza Mostra di Modellismo Ferroviario - CLICCA QUI